Riuscire a scegliere un cordless per vari usi

Prima di acquistare un modello di cordless qualsiasi, per scegliere quello che possa essere del tutto adatto alle nostre esigenze, è bene tenere in considerazione che sul mercato ad oggi troviamo sicuramente alcune caratteristiche standard dei cordless quali la portata, il design e la durata della batteria, ma anche altre caratteristiche particolari per usi e funzioni particolari.

Diciamo che un cordless a lunga portata ad esempio vi consente di poter comunicare all’esterno della vostra abitazione se avete una casa con il giardino e quindi vi sarà consigliato scegliere modelli che arrivano anche fino a due km di distanza dalla base. Ma potrebbe anche essere che non vi occorre una lunga portata, e magari volete scegliere dei modelli che hanno invece diverse funzionalità particolari, per assecondare i vostri bisogni.

Tra le caratteristiche da tenere a mente che riguardano questi telefoni troviamo anche l’ergonimicità, infatti devono essere di facile presa e maneggevoli, per cui è importante che siano dei modelli leggeri. Infine e non da meno è bene prestare attenzione anche alla durata delle batterie dei cordless, in special modo se facciamo lunghe conversazioni vogliamo cordless che hanno una batteria di riserva e a lunga durata.

Una buona parte di cordless hanno anche degli specifici tasti particolari molto utili. Ad esempio quando si smarrisce il proprio cordless in casa, non abbiamo bisogno di cercarlo ovunque, ma possiamo utilizzare il tasto sulla base che fa illuminare e suonare il ricevitore laddove lo abbiamo lasciato. Nei cordless è presente spesso il tasto NR (Noise Reduction) è un tasto che ci consente di minimizzare i rumori ambientali, mentre il tasto R invece serve per poter accedere alle funzioni del centralino e smistare una telefonata da un interno a un altro oppure per mettere in pausa una chiamata.

Molti cordless indicati spesso per gli anziani che vivono da soli presentano il tasto SOS che vi farà accedere immediatamente alle chiamate d’emergenza. Sono gli stessi cordless che spesso sono pensati per persone sorde o con difficoltà motorie, hanno tasti molto grandi e anche un suono più alto per poter essere uditi. Inoltre per le persone che portano apparecchi acustici, la scelta può ricadere su un modello con amplificatore o su un dispositivo parlante che viene dotato di comandi e tasti vocali.