Fare il pane o la pasta in casa è diventato più che un passatempo un imperativo per chi ama la buona cucina e i sapori di una volta. Ma come si ottiene un impasto perfetto? A mano o con l’impastatrice? Di fatto, non cambia poi molto, solo la modalità meccanica o manuale, mentre il procedimento è quello da secoli. Se si decide di emulare la lezione delle nostre nonne, maestre negli impasti, si potrebbe non ottenere una consistenza liscia e levigata impastando a mano. Questo soprattutto se è presente troppa umidità nell’impasto che potrebbe pregiudicarne la morbidezza. Diversamente, l’impasto ottenibile con l’impastatrice risulta più liscio e consistente, proprio grazie al giusto grado di umidità che facilita la lavorazione portando al risultato di un impasto più liscio e dalla consistenza soffice e omogenea.
Altro rischio di un impasto manuale è l’ingresso di germi nel composto per via del contatto con le mani se non perfettamente igienizzate. Al contrario, con le migliori impastatrici non si corre questo rischio, in quanto la macchina lavora in automatico e in ambiente per così dire protetto, che non consente l’ingresso di agenti batterici. Inoltre, il vantaggio delle impastatrici risiede nell’impastare con il massimo della semplicità e in un baleno senza richiedere l’intervento manuale. Ciò fa sì che non si crei alcun disordine, ma sia un procedimento pulito e igienico che da una parte preserva la cucina dall’insidia di pasticci e sporcizia e dall’altra garantisce la sicurezza del prodotto.
Usando gli appositi ganci per impastare, si ottengono sublimi composti per pane e pasta, ma è possibile fare anche molto altro con una moderna impastatrice. Le ultime novità, infatti, sono state arricchite di funzioni accessori per la preparazione istantanea di pastelle, frittelle dolci o salate, crepes e amalgami di ogni tipo, fra cui panna e maionese. Ma oggi con le impastatrici si possono anche schiacciare le patate, sbattere le uova, creare composti per polpette e hamburger, insomma un vero trionfo di gusto in cucina. Anche gli impasti più duri diventano semplici da fare con l’impastatrice più potente che, in compenso, ci risparmia anche da salassi in bolletta, essendo gli ultimi modelli a basso consumo e dotati dei massimi sistemi di sicurezza.