Macinacaffè Delonghi

De Longhi è un marchio italiano ormai decisamente noto per la produzione di macchine per il caffè e per il cappuccino. Ma si dedica anche alla realizzazione dei macinacaffè che sono poi strumenti adatti per gustare un ottimo espresso a casa propria partendo direttamente dal chicco di caffè, che riescono anche a rievocare il profumo intenso e l’aroma dei chicchi appena macinati.

Sicuramente come azienda si è specializzata nel creare prodotti di facile utilizzo e altissime prestazioni, ma anche nel combinare una serie di materiali per ottenere un design sempre innovativo e accattivante.

Offre una buonissima interfaccia al cliente, al tempo stesso sicura e stabile, e delle offerte piuttosto vantaggiose che non dimenticano la qualità.

I macinacaffè della De Longhi presentano due piastre di macinatura: sono dei componenti che consentono un miglior processo di tritatura, e ci permettono perciò di estrarre il miglior aroma dai chicchi di caffè. Sono degli elementi pensati per impedire il surriscaldamento e il danneggiamento della macchina. Il grado di macinatura è regolabile, infatti puoi ottenere una grana altamente personalizzata grazie anche alla presenza di 16 diversi livelli di regolazione che troviamo nella macchina. Si possono scegliere perciò diverse tipologie di macinatura, passando da una macinatura estremamente fine, fino a quella media o estremamente grossa. Questa particolarità rende adatto il prodotto a soddisfare tutti i consumatori, anche quelli più esigenti.

Sono strumenti solitamente che si comandano tramite tasti soft touch: quindi l’apparecchio è semplice e comodo da utilizzare grazie anche al suo sistema reattivo e high tech.

Un’ulteriore comodità che presentano i macinacaffè della De Longhi è la possibilità di programmare in maniera semplice il il numero di tazze di caffè, da una fino a dodici.

Ci sono state diverse opinioni su questi strumenti, e altrettanto diverse recensioni. Infatti moltissimi clienti hanno specificato, dopo l’acquisto di un macinacaffè della De Longhi, che spesso era estremamente adatto a macinare il caffè per la moka, ma non lo era altrettanto per la macchinetta del caffè. E’ bene chiarire che ovviamente il caffè per la moka è macinato in maniera ben diversa da quello indirizzato alle macchine del caffè, questo però non significa che un macinacaffè non possa essere adatto ad entrambi gli utilizzi. Infatti occorre sapere con precisione il tipo di grana più o meno fina da ottenere prima di utilizzarla con la moka o con la macchina del caffè, solo così sarà possibile ottenere dei risultati davvero ottimali. Se volete avere tutte le informazioni del caso cliccate su www.sceltamacinacaffe.it