Macchine da cucire, i migliori modelli per i neofiti

Possedere una macchina da cucire può avere molti vantaggi, ma non tutti la sanno usare, anzi a dire il vero solo una minoranza la conosce e sa come si usa. Con una macchina da cucire si può dare libero sfogo alla passione di inventarsi stilisti ‘fai da te’, ma si può anche privilegiare l’aspetto pratico di rammendare una toppa, fare un orlo o attaccare un bottone in modo preciso ed automatico, anziché a mano. Oggi il mercato delle macchine da cucire è molto ampio e assortito, offrendo ottime soluzioni anche per chi è alle prime armi. Fra le migliori macchine da cucire per principianti troviamo le Singer, che dedicano una sezione del loro catalogo proprio a modelli per le ‘matricole’ del cucito. In modo particolare, le migliori Singer per principianti rientrano nella linea ‘Confidence’ che raccoglie modelli estremamente semplici nell’uso, più di qualsiasi altra macchina computerizzata.

Pur essendo rivolte a una clientela di neofiti, queste Singer vantano una dotazione di ben 30 punti differenti, dai classici ai decorativi e integrano persino l’infila-ago, un aspetto raro da riscontrare nelle macchine da cucire in commercio. Inoltre, presenta un calo della bobina proprio per venire incontro alle esigenze dei principianti. Un’altra macchina adatta a chi muove i primi passi nell’affascinante mondo del cucito è la Brother. Anche questo brand si è specializzato in un filone di modelli per neofiti proponendo macchine digitalizzate in grado di offrire una dotazione di ben 40 punti diversi. Fra le specifiche di questi modelli vanno segnalati, in particolare, due aspetti rilevanti.

Il primo riguarda la presenza di un pulsante di stop/start e di un cursore che permette di regolare il grado di velocità della macchina senza usare il pedale, ma solo con le mani, un’opzione ottimale che permette di destreggiarsi nei compiti più ardui, come girare gli angoli dei tessuti da cucire. Il secondo aspetto lodevole di questi modelli è la gradualità di opzioni regolabili in crescendo, via via che si prende dimestichezza e familiarità con la macchina, una caratteristica che non vi farà sentire l’esigenza di cambiarla con un modello più avanzato. Con le Brother una cosa è certa, non vi annoierete.