Avete mai messo a confronto una grattugia manuale con una elettrica? Potete farlo accedendo al sito tematico www.grattugia-elettrica.it. La prima cosa che salta all’occhio è la differenza strutturale. Di solito, infatti, mentre la variante manuale si presenta tutta d’un pezzo, quella elettrica da tavolo è composta da più pezzi, anziché da un corpo unico che, pure, resta la struttura portante. Gli accessori dei modelli elettrici da tavolo non sono soltanto inserti intercambiabili, ma anche elementi separati a corredo dell’elettrodomestico e a corollario dello stesso, quali apposite vaschette per la raccolta degli alimenti e ciotole per il prodotto grattugiato da riporre in frigo. Per quanto riguarda i materiali utilizzati nella realizzazione delle grattugie elettriche da tavolo se la giocano in due: l’acciaio inox e la plastica, anche se le migliori sono in acciaio inox, resistente e anti-ossidante.
Ma, al di sopra di ogni altra cosa, è la funzionalità a decretare il voto di una grattugia elettrica, è con quella infatti che avrete a che fare ogni qual volta la metterete in funzione per svariati usi. Su questo terreno bisogna fare una distinzione preliminare fra grattugie elettriche manuali e da tavolo. Vedrete, infatti, che c’è molta differenza in fatto di funzionalità, che nelle grattugie manuali attiene principalmente al peso e all’impugnatura. A parte il peso, che comunque ha la sua importanza, dovendo tenere in mano la grattugia mentre si usa, nella scelta di un modello manuale incide in misura rilevante quanta pressione (leggi ‘fatica’) bisogna esercitare sul manico ogni qual volta si deve accendere il motore dell’utensile.
Se l’operazione richiede uno sforzo eccessivo, meglio lasciar perdere da subito, dal momento che la fatica richiesta dalla manovra inficerà il risultato facendo sì che venga grattugiato troppo o poco prodotto senza imbiffare la giusta misura, inoltre parte del formaggio polverizzato dalla grattugia potrebbe andare sparso per terra o sulla tovaglia. Tanta fatica per nulla, insomma. Un altro aspetto da tenere a mente è controllare la presenza, o meno, di una piccola feritoia di distribuzione, che di solito è collocata sotto il cilindro dell’apparecchio. Se manca, si dovrà necessariamente tenere un po’ inclinata la grattugia durante l’uso per far cadere il formaggio grattugiato sulla pasta o altra pietanza impiattata. Qui trovate le migliori grattugie elettriche per patate.