Avete mai messo a confronto una grattugia manuale con una elettrica? Potete farlo accedendo al sito tematico www.grattugia-elettrica.it. La prima cosa che salta all’occhio è la differenza strutturale. Di solito, infatti, mentre la variante manuale si presenta tutta d’un pezzo, quella elettrica da tavolo è composta da più pezzi, anziché da un corpo unico che, pure, resta la struttura portante. Gli accessori dei modelli elettrici da tavolo non sono soltanto inserti intercambiabili, ma anche elementi separati a corredo dell’elettrodomestico e a corollario dello stesso, quali apposite vaschette per la raccolta degli alimenti e ciotole per il prodotto grattugiato da riporre in frigo. Per quanto riguarda i materiali utilizzati nella realizzazione delle grattugie elettriche da tavolo se la giocano in due: l’acciaio inox e la plastica, anche se le migliori sono in acciaio inox, resistente e anti-ossidante.
Ma, al di sopra …