Fare il pane o la pasta in casa è diventato più che un passatempo un imperativo per chi ama la buona cucina e i sapori di una volta. Ma come si ottiene un impasto perfetto? A mano o con l’impastatrice? Di fatto, non cambia poi molto, solo la modalità meccanica o manuale, mentre il procedimento è quello da secoli. Se si decide di emulare la lezione delle nostre nonne, maestre negli impasti, si potrebbe non ottenere una consistenza liscia e levigata impastando a mano. Questo soprattutto se è presente troppa umidità nell’impasto che potrebbe pregiudicarne la morbidezza. Diversamente, l’impasto ottenibile con l’impastatrice risulta più liscio e consistente, proprio grazie al giusto grado di umidità che facilita la lavorazione portando al risultato di un impasto più liscio e dalla consistenza soffice e omogenea.
Altro rischio di un impasto manuale è l’ingresso …